Come risolvere l’errore 500 in WordPress

L’errore 500 in WordPress è un errore generico che indica che qualcosa non va con il sito web, ma non fornisce informazioni specifiche sul problema. Questo errore può essere causato da una varietà di problemi, tra cui errori di codice, problemi di configurazione del server, problemi di plugin o problemi di tema. In questo articolo, esploreremo alcune delle soluzioni comuni per risolverlo.

  1. Disabilita tutti i plugin

Il primo passo per risolvere l’errore 500 in WordPress è disabilitare tutti i plugin per verificare se uno di questi è la causa del problema. Per fare ciò, accedi al tuo sito WordPress e vai alla sezione Plugin. Seleziona tutti i plugin e fai clic su Disattiva. Se l’errore 500 scompare dopo la disattivazione di tutti i plugin, allora il problema era causato da uno di questi. Per scoprire quale plugin causa il problema, abilita uno alla volta fino a quando l’errore 500 riappare.

  1. Verifica il file .htaccess

Il file .htaccess è un file di configurazione importante per WordPress e potrebbe essere la causa dell’errore 500. Per verificare se il problema è causato dal file .htaccess, collegati al tuo sito tramite ftp (puoi usare un client tipo FileZilla), oppure accedi alla gestione del file dal pannello di controllo del tuo provider, rinomina il file in “.htaccess_old” e ricarica il sito.

realizzazione siti web bologna


Se l’errore 500 scompare dopo aver rinominato il file .htaccess, allora il problema era causato dal file .htaccess. Per risolvere il problema, puoi creare un nuovo file .htaccess (trovi qui il file .htaccess di default di WordPress).

  1. Aumenta il limite di memoria PHP

WordPress richiede una certa quantità di memoria PHP per funzionare correttamente. Se il sito web supera il limite di memoria PHP, potrebbe causare l’errore 500. Per risolvere questo problema, è possibile aumentare il limite di memoria PHP. Per farlo, apri il file wp-config.php e aggiungi la seguente riga di codice alla fine del file:

define('WP_MEMORY_LIMIT', '256M');

È possibile aumentare il limite di memoria a seconda delle esigenze del sito web.

  1. Verifica il file di log degli errori del server

Il file di log degli errori del server può fornire informazioni dettagliate sulla causa dell’errore 500. Per accedere al file di log degli errori del server, accedi al pannello di controllo del server e cerca il file di log degli errori. Apri il file e cerca eventuali errori correlati a WordPress. Questo ti aiuterà a identificare la causa dell’errore 500 e a risolverlo.

  1. Contatta il supporto del provider di hosting

Se tutte le soluzioni sopra elencate non risolvono il problema, contatta il supporto del provider di hosting. Potrebbero essere in grado di aiutarti a risolvere il problema o fornirti ulteriori informazioni sulla causa dell’errore 500.

Seguendo i passaggi qui sopra dovresti quindi essere in grado di risolvere l’errore 500 e ripristinare il tuo sito WordPress. Se non sei in grado di risolvere il problema, puoi sempre contattarci per un intervento di supporto personalizzato!

Immagine di anteprima di storyset

CHIEDI SUPPORTO

Non riesci a venirne a capo?

Contattaci per un supporto personalizzato!

Inserisci il tuo nome.
Si prega di inserire un indirizzo email valido.
Please type your message.
Please check this field.