Come attivare la compressione Gzip su WordPress

La compressione gzip è una tecnica utilizzata per ridurre le dimensioni dei file del sito web, migliorando così le prestazioni del sito e riducendo i tempi di caricamento delle pagine. In questo articolo, ti guiderò passo passo su come attivare la compressione gzip su WordPress.

1. Verifica se la compressione gzip è già attiva

Prima di iniziare ad attivare la compressione gzip, è importante verificare se è già attiva sul tuo sito web: puoi farlo utilizzando uno strumento online come GIDZipTest.

Se la compressione gzip non è attiva, puoi procedere con i passaggi successivi per attivarla.

2. Modifica il file .htaccess

Il file .htaccess è un file di configurazione utilizzato dal server Apache per gestire le richieste dei visitatori del sito web. Per attivare la compressione gzip su WordPress, devi aggiungere alcune righe di codice al tuo file .htaccess.

Puoi accedere al file .htaccess tramite un client FTP o dal tuo pannello di controllo del sito web. Una volta che hai accesso al file, aggiungi il seguente codice alla fine del file:

<IfModule mod_deflate.c> 
AddOutputFilterByType DEFLATE text/plain
AddOutputFilterByType DEFLATE text/html 
AddOutputFilterByType DEFLATE text/xml 
AddOutputFilterByType DEFLATE text/css 
AddOutputFilterByType DEFLATE application/xml 
AddOutputFilterByType DEFLATE application/xhtml+xml 
AddOutputFilterByType DEFLATE application/rss+xml 
AddOutputFilterByType DEFLATE application/javascript 
AddOutputFilterByType DEFLATE application/x-javascript </IfModule>

Questo codice definisce i tipi di file che devono essere compressi utilizzando la compressione gzip.

3. Verifica se la compressione gzip è attiva

Dopo aver aggiunto il codice al file .htaccess, è importante verificare se la compressione gzip è attiva sul tuo sito web. Verifica quindi nuovamente l’URL con GIDZipTest.

Se la compressione gzip non risulta attiva, verifica se hai inserito correttamente il codice nel file .htaccess e assicurati che il tuo server Apache supporti la compressione gzip.

In conclusione, attivare la compressione gzip su WordPress può migliorare le prestazioni del tuo sito web e ridurre i tempi di caricamento delle pagine. Segui questi semplici passaggi per attivare la compressione gzip sul tuo sito WordPress e assicurati di verificare che sia attiva dopo aver apportato le modifiche al file .htaccess.

Immagine di anteprima di studiogstock

CHIEDI SUPPORTO

Non riesci a venirne a capo?

Contattaci per un supporto personalizzato!

Inserisci il tuo nome.
Si prega di inserire un indirizzo email valido.
Please type your message.
Please check this field.