WordPress
Come risolvere l’errore 400 in WordPress
Il codice di errore 400 in WordPress indica che il browser non è stato in grado di elaborare la richiesta a causa di una richiesta errata. Ciò può essere causato da problemi come URL errati, caratteri non validi o problemi di cache del browser. In questo articolo, esploreremo alcune soluzioni comuni per risolvere il problema…
Leggi tuttoCome attivare la compressione Gzip su WordPress
La compressione gzip è una tecnica utilizzata per ridurre le dimensioni dei file del sito web, migliorando così le prestazioni del sito e riducendo i tempi di caricamento delle pagine. In questo articolo, ti guiderò passo passo su come attivare la compressione gzip su WordPress. 1. Verifica se la compressione gzip è già attiva Prima…
Leggi tuttoChe cos’è il file .htaccess di WordPress
Se stai utilizzando WordPress, è probabile che tu abbia sentito parlare del file .htaccess. Questo file è uno strumento molto potente che ti consente di gestire il comportamento del server web che ospita il tuo sito WordPress. In questo articolo, esploreremo cosa è il file .htaccess di WordPress e come puoi utilizzarlo per migliorare le…
Leggi tuttoCome risolvere l’errore 404 in WordPress
Quando si naviga in un sito web, può capitare di incontrare l’errore 404. Questo errore si verifica quando si cerca di accedere a una pagina che non esiste o che non è stata trovata. Se il tuo sito web è basato su WordPress e hai riscontrato l’errore 404, non preoccuparti: in questo articolo ti spiegherò…
Leggi tutto